Sabato 14 maggio arriva a Napoli il Giro d’Italia , manifestazione di rilevanza nazionale che si tramuta oltre che a semplice manifestazione sportiva a grande festa di piazza
Con la fine dello stato d’emergenza la mostra torna a risplendere per le attività tanto care ai cittadini
L'inquinamento atmosferico, può creare problemi anche ai nostri occhi, favorendo irritazioni e infezioni oculari soprattutto nei portatori di lenti a contatto
La campagna per la salvaguardia del clima sta muovendo tantissime persone e tra i tanti attivisti si può annoverare una figura che sta portando tanta curiosità
Scatta la riduzione delle accise sui carburanti e quindi del loro prezzo di vendita
La questione inerente le targhe straniere nel nostro paese, con benefici assicurativi e danni erariali che ne consegue, è diventata sempre più evidente, parimenti all’aumento di auto e moto con questo artefatto
I carabinieri della Compagnia di Giugliano in Campania, con il supporto di un velivolo del Nucleo Elicotteri Carabinieri di Pontecagnano e di militari della Stazione Forestale di Pozzuoli, hanno effettuato un servizio coordinato
Dal primo aprile infatti per le aziende basterà segnalare al ministero del lavoro il periodo in cui si beneficia del lavoro agile ed ovviamente l’anagrafica del dipendente
Gli esseri umani vivono da sempre a contatto con gli animali. A volte nel corso della storia dalla simbiosi con essi, è dipesa la sopravvivenza stessa dell'uomo
Il caro bollette sta facendo sentire le sue conseguenze sulle tasche degli italiani con una netta diminuzione dei consumi e la crisi Russo-Ucraina
Nella seconda metà del secolo scorso, quando la cementificazione sembrava senza fine per la città di Napoli, oltre che i privati anche gli enti pubblici erano privi di freni inibitori
Lo ha detto il presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca, intervenuto alla presentazione del lavoro svolto in questi anni dall’Ente Idrico Campano e da Gori soggetto attuatore
Ancora una volta la mano dell’uomo si rivela letale, in maniera indiretta, per una specie pacifica ed isolata
Ancora una volta sullo scacchiere europeo le grandi città italiane sfigurano riguardo mobilità urbana e qualità dell’aria
Quando si pensa all’inquinamento delle città portuali, è immediato il pensiero alle acque, vittime del rilascio di carburanti e rifiuti mentre in tanti non considerano l’aria
Il viaggio è di per sé un meccanismo di re settaggio automatico perché cambia tutto: la nostra routine, i fusi orari e le persone con cui ci interfacciamo
L’Italia è uno degli ultimi Stati membri dell’Unione Europea in cui l’educazione sessuale non è obbligatoria, accanto a Bulgaria, Cipro, Lituania, Polonia e Romania
Nei prossimi giorni e almeno fin dopo Capodanno, una mastodontica figura di alta pressione proveniente dal continente africano investirà l'Italia
Se il mondo occidentale ha già da tempo svoltato verso l’elettrico e in USA Tesla avanza a pieni passi, il folto mercato orientale, sicuramente il più florido sotto l’aspetto numerico
Continua il nostro viaggio alla scoperta delle associazioni locali che operano nel territorio campano. Oggi conosceremo meglio Terra Dea. Per scoprire il funzionamento di questa realtà abbiamo intervistato Enrico De Marco, presidente dell’associazione.
Anche nel 2019 l'Italia si conferma tra i paesi Ue dove sono più alti i rischi per la salute, in termini di morti e anni di vita persi
La conferma è arrivata pochi giorni fa, il Tamigi - il fiume più famoso del Regno Unito - è pieno di vita, ma a nuotarci ci sono anche gli squali
Se da un lato gli strumenti digitali risultano essere un’opportunità, dall’altro bisogna porre attenzione alle problematiche dovute al loro utilizzo
Circa 50mila manifestanti, secondo gli organizzatori (settemila, secondo la Questura), hanno sfilato al corteo per il clima a Milano
Arriva una nuova stangata per Portici che risulta essere tra le 11 città campane più inquinate a causa delle polveri sottili
Il Superbonus, il motore che doveva trainare l’edilizia in questo periodo particolare si è rivelato fino a questo momento particolarmente ostico sia nella concessione che nell’esame della documentazione
I depositi di grasso su fianchi e pancia purtroppo sono segni evidenti di un’alimentazione ipercalorica e di un eccesso di alcolici e superalcolici.
Per testimoniare la gioia cittadina è opportuno riportare le parole dell’assessore alla cultura Matteo Lepore che sui social si è lasciato andare alla felicità
Continuano i controlli dell’Arpac sui lungomari e la polemica degli ultimi giorni nel capoluogo campano, dove era pressoché ovunque vietata la balneazione dal 23 luglio
Ancora oggi il cibo è visto come un nemico della nostra salute fisica in quanto l’idea di assumere soprattutto determinati alimenti è associato al concetto di aumento del peso
Il Presidente del Consiglio, Mario Draghi, segue costantemente l'evolversi dei devastanti incendi in Sardegna
Nuovi standard per le emissioni auto e 'tassa' sulla CO2 alle frontiere, fondo sociale per il clima e una tassazione più stringente per l'energia
L'uomo muove un altro passo verso l'annullamento della vita animale. Questa volta succede in Africa, in uno dei luoghi, finora, meno contaminati del pianeta
Per l’Organizzazione mondiale della sanità non ci sono dubbi: l’esercizio fisico può essere un farmaco
Fino al secolo scorso chiamata Ceylon, oggi con il nome di Sri Lanka a meridione dell’india sorge un isola la cui struggente bellezza ha da sempre affascinato viaggiatori e locali
È partita una massiccia operazione di monitoraggio dell’acqua e dell’ambiente in Campania, sono centosettantacinque Comuni interessati
Che l’attuale inquilino del Vaticano fosse molto impegnato nel Green non è mai stato un mistero, ma ancora una volta Papa Francesco riesce a stupirci in maniera positiva
Duecentomila piante di gardenia per sostenere la lotta contro la sclerosi multipla verranno distribuite dal 28 al 30 maggio nelle piazze italiane da 13 mila volontari, protagonisti della ormai storica iniziativa "Bentornata Gardensia"
Se secondo il calendario siamo nel mezzo della primavera, climaticamente la stagione sta raggiungendo il suo inizio proprio in questo periodo
Il governo giapponese ha intenzione di versare l'acqua usata per lo spegnimento dei reattori nucleari
Un appuntamento vicino al mare riesce a trasmetterti una tale sensazione di benessere da trovare pochi riscontri, basta allungare lo sguardo tra il Vesuvio e Posillipo
Ci sono diversi modi per tenersi in forma, tra questi c’è la corsa che forse è il più noto, ma apparentemente non sarebbe il più efficace
La deflagrazione dell’area del porto di Beirut avvenuta il 4 agosto 2020 ha scosso gli strati in altitudine dell'atmosfera, con una violenza paragonabile a quelle delle eruzioni vulcaniche
Si tratta di un esperimento a livello europeo lanciato nel 2018, a cui hanno aderito anche i principali istituti di credito Italiani, che prevede l’erogazione di credito a condizioni agevolate per l’acquisto o la ristrutturazione di abitazioni
Un’idea davvero interessante quella lanciata dalla giunta municipale guidata della sindaca di Roma, Virginia Raggi, ovvero far decidere ai cittadini come “abbellire” e cosa realizzare nei quartieri in cui risiedono
Sono immagini spettacolari e rare quelle che arrivano dagli Stati Uniti, dove al seguito di una fitta nevicata che ha colpito il Colorado, abbattendosi in particolare su Denver, alcuni leoni ne hanno approfittato per giocare
Un momento emozionante e spettacolare quello vissuto dal cluni turisti quando hanno visto che, due balene grigie si sono avvicinate a un gommone al largo dell'isola di Santa Catalina, in California (Stati Uniti)
Commemorazioni in Giappone - seppur su scala limitata, a causa dell'emergenza coronavirus, per il decimo anniversario della catastrofe di Fukushima
Un’altra importante operazione per tutelare il mare che bagna l’Italia, in questo caso la costa barese, dove i volontari hanno raccolto venti sacchi neri piedi di plastica
Lo Tsunami Center americano ha esteso l'allerta tsunami a tutto il Pacifico, dopo il nuovo sisma di magnitudo 8.1 al largo della Nuova Zelanda
Il mondo tecnologico è in continuo mutamento, resta in scia di tutte le novità è davvero difficile, in particolare per tutto ciò che riguarda i social network, alle volte però compaiono delle applicazioni di così grande risalto mondiale che non può non analizzarle
Oggi più che mai è importante un'alimentazione sana e salutare. Tenersi in forma - sia per l'aspetto fisico - ma sopratutto per la salute è importante
Si è fatto un gran parlare in rete del bonus mobilità, da tanti chiamati in maniera scherzosa “Bonus monopattino” o “Bonus Bici”, e per come questi fondi potessero essere spesi in maniera più utile
Si è conclusa la missione dell’Oms in Cina, per l’esattezza a Wuhan, dove sarebbe partito il nuovo coronavirus capace di raggiungere ogni parte del globo e mietere milioni di vittime
Continua ancora la lotta tra animalisti e ricercatori e questa volta, in particolare, si tratta su esprimenti sui macachi a Torino
L’invertire l’ordine delle cose e riportare tutto al caos primario è una tradizione molto antica, i romani, i greci e persino i popoli mesopotamici festeggiavano una volta l’anno un periodo di caos gioioso
Ad annunciare una max riforestazione ina una storica villa della capitale è stata la sindaca di Roma, Virginia Raggia
È stato un anno differente e per certi versi orribile. Gli italiani sono stati chiusi in casa per 69 giorni a causa della pandemia da Covid-19
Il nuovo presidente degli Stati Uniti Joe Biden è sceso ufficialmente in campo per il cambiamento. O meglio per cancellare almeno alcune delle linee dell’ex presidente Donald Trump
Molti studi hanno dimostrato che nei pazienti obesi la gravità della malattia Covid-19 aumenta, con maggiori probabilità di richiedere cure acute
In questi giorni, dopo un lungo travaglio che è sfociato in nella violenza dei fatti di Washington, si è concluso definitivamente il passaggio di consegne tra Donald Trump e Joe Biden
Quello delle palestre è un problema che riguarda praticamente ogni paese. Ad esempio, in Italia, i centri sportivi sono chiusi già dal mese di ottobre
Ufficialmente Procida è la capitale della cultura italia 2022. Prenderà il testimone da Parma che, a causa della pandemia, terrà in mano il titolo un anno in più del previsto
Un intervento rivoluzionario quello portato avanti dalla sindaca Virginia Raggi e della sua Giunta municipale. Una pista ciclopedonale che consentirà un collegamento tra due storiche ville
ra le riforme approvate dal Governo per l’anno 2021, trova ancora un ruolo fondamentale il Bonus Sociale, che mai come in questo periodo di ristrettezze economiche date dalla pandemia, si rivela un piccolo ma importantissimo aiuto per le famiglie in difficoltà
Oramai è di qualche giorno la notizia della tremenda mareggiata abbattutasi sulla città di Napoli e dei suoi incredibili danni
Dopo aver discusso del Protocollo di Kyoto è opportuno porre l’attenzione sull’accordo di Parigi (avvenuto nel 2015), il secondo dei grandi convegni tra le nazioni a favore della salvaguardia del clima
Attestata la pericolosità dell’azione umana nei riguardi dell’atmosfera, è giusto analizzare la risposta dei leader mondiali nei confronti di questo processo