Uno studio sui topi apre la strada al trattamento della preeclampsia, una patologia che può svilupparsi in gravidanza ed è caratterizzata da un innalzamento eccessivo della pressione sanguigna (ipertensione).
I ricercatori dello University College di Cork hanno individuato un antiossidante, la L-ergotioneina ‒ presente in molti cibi ma in quantità particolarmente elevate nei funghi ‒ che può alleviare i sintomi clinici provocati dalla preeclampsia, ma anche di molti disturbi neurologici e vascolari.
La speranza, adesso, è quella di poter usare lo stesso trattamento anche sull’uomo producendo abbastanza L-ergotioneina usando fabbriche di cellule di lievito.