Sono almeno 9 le pagine cestinate da Facebook in quanto portatrici di bufale sul Coronavirus in questi mesi. Già nei giorni scorsi si è parlato tanto delle fake news sul coronavirus che, in particolare sul web erano diventate un vero e proprio problema. Così, lo staff di Mark Zuckerberg ha deciso di intervenire cancellando direttamente 9 tra le 10 pagine che sono state inizialmente menzionate nello studio sulle fake news. In totale solo 9 le pagine cancellate per sempre da Facebook, dopo aver accertato che i contenuti pubblicati potevano essere semplicemente dannosi per i lettori.
- Semplicemente Charlie: prima della cancellazione era arrivata a due milioni di like. Solo apparentemente concentrata su immagini di bimbi e di animali;
– Luxury fashion: contava circa 1,7 milioni di “mi piace”, concentrandosi tanto sugli aforismi;
– Un pensiero unico tu: ben 400 mila, alternando link a bufale ad immagini d’amore. Aveva 400mila “mi piace”;
– Una favola nel cuore, disponeva di 130 mila “mi piace”, anche qui con tanti aforismi
– I pensieri folli di due sognatori, con una base utenti di ben 130 mila “mi piace”;
– La vita, con circa 110 mila “mi piace”;
– Il nettare dell’amore, impostato su tante citazioni e frasi d’amore, oltre a 100 mila “mi piace”;
– Nel cuore delle donne, con il sostegno da circa 100 mila “mi piace”;
– Il mondo di Nelly: molto generica, con circa 80 mila “mi piace”.
Le bufale sul Coronavirus più frequenti all’interno di queste pagine riguardano i mancati controlli per i migranti ed il fatto che il Covid-19 sia stato creato dalla Cina, oltre ad essere nascosto in un laboratorio di Wuhan con il pieno supporto da parte dell’Organizzazione Mondiale della Sanità.
Fonte: Bufale.net