Il misterioso virus simile alla Sars, che sta destando non poche preoccupazioni in Cina, ha mietuto la sua terza vittima nella città di Wuhan e la prima in Corea del Nord.
Accertati altri 140 nuovi casi di contagio di cui 136 solo nell’ultimo weekend nella città cinese da 11 milioni di abitanti, altri due a Pechino, uno nella provincia meridionale di Guangdog e l’ultimo in Corea del Sud.
A quanto pare, secondo le autorità della Corea del Sud, una 35enne cinese lo scorso sabato si era recata in ospedale a Wuhan accusando sintomi influenzali e, dopo aver ricevuto prescrizioni mediche per la cura di un normale raffreddore, ha preso un volo per Seul.
Una volta giunta a destinazione è stata messa in quarantena e oggi è arrivata la conferma: la donna è stata contagiata dal nuovo ceppo di coronavirus, è stabile e si trova in isolamento in una struttura sanitaria.
Vacilla, a questo punto, la convinzione che si tratti di un virus la cui unica forma di contagio è quella animale-uomo, così come sostiene l’ultimo studio pubblicato da ll'Imperial College di Londra.
Fonte: ANSA