![]() |
Raccontiamo la sanità per migliorare la salute |
La paradossale storia di un ospedale che non è considerato ufficialmente covid center ma è come se le fosse, visto che rappresenta l’unico pronto soccorso di una vastissima area che copre il servizio sanitario di centinaia di migliaia di pazienti
Liberare i brevetti dei vaccini anti-Covid, per la durata dell’emergenza, per garantirne uno sfruttamento diffuso e universale
Pierluigi Bartoletti(FIMMG): "Questa malattia nei casi più seri ha due fasi, una precoce, ad esordio insidioso, anche asintomatica, dopo il quinto giorno puo' virare nei soggetti predisposti"
Parla il Presidente Nazionale Sis 118
Parla il Presidente della Società Italiana Sistema 118
Le parole di Mario Balzanelli, Presidente Nazionale SIS
Problematiche tecniche, organizzative e gestionali del Sistema 118 nazionale in tema di emergenza da Covid-19
Parla il Presidente Sis 118 Mario Balzanelli
Milano tra le città dove l'odio razzista è particolarmente diffuso, anche la Campania maglia nera
Amsi e Umem: "Buona guarigione e ben tornato a Niccolò in Italia"
Il Presidente SIS 118: "Necessario sistema omogeneo"
Solidarietà ai medici e ai cittadini cinesi in Italia
Il presidente SIS 118 si rivolge al Ministro Speranza
Il 40% delle vittime ha meno di 4 anni
Pericolo psicosi da virus
Amsi e Umem; "Chiediamo di sostenere il popolo cinese"
Ecco l’organigramma completo
"Solo uniti possiamo risolvere le criticità del SSN"
Amsi: Proposte contro le discriminazioni
Il solo sovrappeso è responsabile di quasi il 4% dei tumori diagnosticatinogni anno
L'Ame lancia l'allarme: "Dati da non sottovalutare"
La Federazione chiede che le situazioni più critiche siano presidiate tramite équipe di più veterinari e tecnici della prevenzione
Le malattie croniche non trasmissibili, come patologie cardiovascolari, tumori e diabete, sono la nuova emergenza sanitaria: in Italia sono responsabili del 92% dei decessi e sempre più spesso riguardano anche i più giovani.
Il mondo tecnologico è in continuo mutamento, resta in scia di tutte le novità è davvero difficile, in particolare per tutto ciò che riguarda i social network, alle volte però compaiono delle applicazioni di così grande risalto mondiale che non può non analizzarle
Oggi più che mai è importante un'alimentazione sana e salutare. Tenersi in forma - sia per l'aspetto fisico - ma sopratutto per la salute è importante
Si è fatto un gran parlare in rete del bonus mobilità, da tanti chiamati in maniera scherzosa “Bonus monopattino” o “Bonus Bici”, e per come questi fondi potessero essere spesi in maniera più utile
Si è conclusa la missione dell’Oms in Cina, per l’esattezza a Wuhan, dove sarebbe partito il nuovo coronavirus capace di raggiungere ogni parte del globo e mietere milioni di vittime
Continua ancora la lotta tra animalisti e ricercatori e questa volta, in particolare, si tratta su esprimenti sui macachi a Torino
L’invertire l’ordine delle cose e riportare tutto al caos primario è una tradizione molto antica, i romani, i greci e persino i popoli mesopotamici festeggiavano una volta l’anno un periodo di caos gioioso
Ad annunciare una max riforestazione ina una storica villa della capitale è stata la sindaca di Roma, Virginia Raggia
È stato un anno differente e per certi versi orribile. Gli italiani sono stati chiusi in casa per 69 giorni a causa della pandemia da Covid-19
Il nuovo presidente degli Stati Uniti Joe Biden è sceso ufficialmente in campo per il cambiamento. O meglio per cancellare almeno alcune delle linee dell’ex presidente Donald Trump
Molti studi hanno dimostrato che nei pazienti obesi la gravità della malattia Covid-19 aumenta, con maggiori probabilità di richiedere cure acute
In questi giorni, dopo un lungo travaglio che è sfociato in nella violenza dei fatti di Washington, si è concluso definitivamente il passaggio di consegne tra Donald Trump e Joe Biden
Quello delle palestre è un problema che riguarda praticamente ogni paese. Ad esempio, in Italia, i centri sportivi sono chiusi già dal mese di ottobre
Ufficialmente Procida è la capitale della cultura italia 2022. Prenderà il testimone da Parma che, a causa della pandemia, terrà in mano il titolo un anno in più del previsto
Un intervento rivoluzionario quello portato avanti dalla sindaca Virginia Raggi e della sua Giunta municipale. Una pista ciclopedonale che consentirà un collegamento tra due storiche ville
ra le riforme approvate dal Governo per l’anno 2021, trova ancora un ruolo fondamentale il Bonus Sociale, che mai come in questo periodo di ristrettezze economiche date dalla pandemia, si rivela un piccolo ma importantissimo aiuto per le famiglie in difficoltà
Oramai è di qualche giorno la notizia della tremenda mareggiata abbattutasi sulla città di Napoli e dei suoi incredibili danni
Dopo aver discusso del Protocollo di Kyoto è opportuno porre l’attenzione sull’accordo di Parigi (avvenuto nel 2015), il secondo dei grandi convegni tra le nazioni a favore della salvaguardia del clima
Attestata la pericolosità dell’azione umana nei riguardi dell’atmosfera, è giusto analizzare la risposta dei leader mondiali nei confronti di questo processo
Temeva di non tornare mai più alla vita di sempre dopo che, nel maggio scorso era stato vittima di un incidente stradale molto grave, che lo aveva costretto a un lungo percorso terapeutico
Luca Zaia torna a parlare di governo, questo volta il governatore del Veneto ribadisce l’importanza di incontri tra regioni e Stato più frequenti, in modo da evitare decreti dell’ultima ora che non lasciano il tempo di organizzare i settori
Il Sindacato Medici Italiani, coerentemente con quanto affermato negli scorsi giorni, ha firmato il protocollo d’intesa
Solo fumo negli occhi e nulla altro. Un gioco pericoloso si sta consumando a discapito della salute degli italiani e sulla pelle degli infermieri, la colonna portante di questo sistema sanitario
Continua, incessante, l’attività dei NAS in relazione all’emergenza sanitaria connessa con la diffusione dell’epidemia di COVID-19 e volta, oltre a interventi sul territorio, al monitoraggio dell’offerta in vendita sul web di medicinali
Fondazione Francesca Rava N.P.H. Italia Onlus e Fondazione Vodafone Italia, impegnate in prima linea dall'inizio della pandemia con iniziative a supporto dell'emergenza sanitaria
Gli ospedali sono al collasso e non ci sono più strutture dedicate, con la divisione tra spazi ‘puliti’ per i pazienti no COVID
Nell’ultimo anno nonostante le notevoli difficoltà, determinate dalla pandemia da Covid 19, che hanno reso necessario ridurre i posti letto destinati ai pazienti chirurgici
Come sta accadendo in tutto il mondo e anche in gran parte di Italia, si protesta contro le restrizioni per contenere il nuovo coronavirus
La seconda edizione di “Sette passi per un Sorriso” è stata un vero e proprio successo nonostante le limitazioni imposte per il contrasto alla diffusione del coronavirus